skip to Main Content

Biografia

Emma Gaggio proviene da una famiglia di addobbatori presenti a Venezia sin dal 1800, e cresce fra tessuti d’arte pregiati e arredi d’alto livello. Alcuni clienti del padre, Bruno Giuseppe Gaggio, furono gli Agnelli, i Fùrstenberberg, il Teatro La Fenice (1960), e diversi grandi magnati.

Emma, pur adorando storia e filosofia, uscita dal liceo classico, non può ignorare il pregiato lavoro manuale di stampa veneziano, cercando di ispirarsi e perpetuare nel tempo il fertile patrimonio della Serenissima. Nel 1985 Emma apre un grande atelier con laboratorio a Venezia, vicino a campo Santo Stefano, dove ha modo di esprimersi lavorando gioiosamente tra disegni e colori.

Contattata da Milano fornisce i suoi manufatti ( cuscini, arazzi, coperte…) a Londra presso Harvey Nichols, a New York presso Bergorf&Goodaman, Neiman Marcus, Barney’s, e il negozio La Portantina.

Nel 1990 conosce nel suo negozio Messieur Lavoix, Direttore dello studio maschile di Christian Dior (Collezione Esprit Chevalier), e da quel momento comincia a lavorare con molti stilisti francesi tra i quali Yves Saint Laurent, Emanuel Ungaro, Balmain, Louis Feraud, Leconanet-Hemant, Dominique Sirop, l’addobbatore del Teatro dell’Opera Charles Jouffre, Jacque Grange pour Décovar. Nel 2000 apre un negozio a Parigi a Saint Germain des Près, nell’incantevole Rue Jacob.

In Italia, nello stesso periodo, Valentino e Fendi; nel 2006 Gucci. Negli U.S.A. il suo lavoro artigianale è apprezzato al punto da ricevere l’incarico di arredare l’aereo privato di un importante uomo d’affari.

In Francia, tramite studi di arredamento e architettura quali Alfa 5 Group, Oger International, “Saudi Oger ” e Kofra, lavora per i Paesi Arabi.

Emma con questo lavoro, insieme ai suoi collaboratori, cerca di far resuscitare un sogno, un ricordo, una ricerca costante al passo con i tempi pur rispettando la tradizione artistica e stilistica di Venezia.

Emma Gaggio

Nel 2024 Emma Gaggio partecipa con il fotografo en nico (Alberto di Mauro) alla mostra Light on the Silk Road curata dal critico d’arte Roberta Semarano.

Scarica il comunicato stampa in pdf

Mostra Emma Gaggio E Alberto Di Mauro Palazzo Polignac Venezia
Mostra En Nico E Emma Gaggio Palazzo Polignac Venezia
Back To Top